Abbiamo già visto cos’è il piano del Parto e cosa possiamo chiedere per iscritto al travaglio, proseguiamo adesso su cosa chiedere durante il parto, perchè tutto proceda nella massima naturalezza e nel confort di mamma, papà e bambino.
Al Parto possiamo legittimamente chiedere:
Come già risaputo da un po’ di tempo aspettare a recidere il cordone apporta diversi benefici.
Alla nascita infatti l’istinto della suzione è fortissimo e va sfruttato al fine di un buon avvio all’allattamento. Un attaccamento precoce permette anche al piccolo di attutire il trauma del distacco dal corpo materno, rendedolo il più graduale possibile. Così il suo adattamento alla vita sarà migliore, il suo corpicino prenderà il calore della mamma e ne risulterà una migliore termoregolazione e un maggiore benessere. Senza contare che sentire l’odore della mamma e il suo corpo che gli offre calore e nutrimento non appena venuto al mondo sarà per li un esperieza molto gratificante che creerà un ottimo legame madre bambino. L’attaccamento precoce è quindi essenziale ed è possibile richiederlo anche per un cesareo se la mamma è sveglia (anestesia spinale).
Questo vi farà sentire più serene ma soprattutto permetterà al papà di sentirsi subito parte integrante e non spettatore passivo, con un ruolo di importante responsabilità nei confronti del suo piccolo.
Molti nidi trattengono i neonati per le prime ore dalla nascita a scopo profilattico per controllare il loro adattamento alla vita (respiro, battito, movimenti, colorito). Ma se il neonato sta bene ed ha un buon punteggio di Apgar, è molto più opportuno che il suo adattamento alla vita avvenga nelle braccia della mamma piuttosto che in una culla termica.