Indice
Cosa mangiare dopo la gravidanza e il parto per dimagrire
Gli alimenti giusti aiutano a dimagrire in modo sano e naturale, già nel corso dell’allattamento. Proprio dopo una gravidanza è più difficile perdere peso. Il costante impegno che rappresenta un neonato non permette a tutte le donne di riprendere una corretta attività fisica. Per questo motivo è possibile raccogliere le notizie utili al migliorare la propria alimentazione e perdere peso in maniera sana e salutare. Dopo il parto si vorrebbe recuperare in fretta il peso forma ma durante l’allattamento una buona alimentazione, sana ed equilibrata, è molto importante. Solo così si può garantire al neonato la giusta qualità e qualità di latte materno.
Questo però non vuol dire che non si possa fare nulla per cominciare a dimagrire. Come anticipato: esistono dei cibi per dimagrire, alimenti aiutano a bruciare grassi in modo naturale e sono sani. L’unica raccomandazione è di aspettare almeno un paio di mesi dal parto prima di introdurli nella dieta e rispettare le giuste quantità e stagionalità dei prodotti.
Come funzionano gli alimenti brucia-grassi? Questi alimenti hanno questo potenziale perché accelerano il metabolismo in modo naturale. Essi riducono la sensazione di appetito e stimolano l’organismo a bruciare i grassi per trasformarli in energia. Dunque, cosa mangiare per dimagrire?
Ecco i 10 cibi che non possono mancare nella dieta post parto!
Pere
Mangiando una pera prima di pranzo e prima di cena è possibile ridurre l’appetito e fare il pieno di energia sana. Inoltre, favoriscono la motilità gastro-enterica garantendo una buona digestione.
Cioccolato amaro
Il cioccolato amaro contiene un’elevata percentuale di antiossidanti. Questi ultimi consentono al corpo di non accumulare le cellule di grasso.
Mandorle
Le mandorle rappresentano quello che si direbbe “lo spuntino ideale” di metà giornata. Sono gustose, dolci e nutrienti. L’importante è non esagerare con le quantità.
Pompelmo
Il pompelmo è un frutto molto ricco. Esso contiene molta vitamina A, B e C e minerali come fosforo, potassio, calcio, magnesio e sodio. Il pompelmo aiuta a regolare i livelli di insulina e a bruciare i grassi.
Senape
Per la senape bisogna fare affidamento ai propri gusti. Non a tutti piace, ma aggiungendola ad alcuni piatti, insaporisce e aiuta a bruciare i grassi più velocemente.
Tè verde
Il tè verde è noto per la sua straordinaria capacità di bruciare rapidamente i grassi in modo naturale. Tuttavia contiene caffeina e per questo durante l’allattamento è importante essere prudenti. Non superare le due tazze al giorno è un giusto compromesso. La caffeina può essere trasmessa al bambino tramite il latte e potrebbe causare problemi di iperattività e insonnia.
Yogurt
Lo yogurt è un alimento ricco di sostanze nutritive ed energia. Contiene pochi grassi (scremato), e si può mangiare a colazione o come spuntino.
Mele
Le mele, oltre ad essere buone e sane aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue, il chè è un vantaggio da non sottovalutare.
Leggi anche: Quanti chili si perdono dopo il parto
Ananas
Il bassissimo apporto calorico dell’ananas, insieme alle sua tantissime qualità lo rende uno dei cibi brucia grassi più potenti in assoluto! Impedisce ai grassi di essere assimilati dal corpo, favorisce la digestione e ha un alto potere drenante e depurativo.
Legumi
I legumi rientrano tra i cibi brucia grassi che permettono di tenere rapidamente a badala fame. Sono ricchi di fibre, e dunque sono anche perfetti per favorire la digestione.