Quante volte sei stata tentata di alzarti a fare uno spuntino di notte? Ti sembra che tutti gli ormoni e le emozioni della gravidanza di notte aumentino? Non sei riuscita a prendere sonno e ti sei messa a navigare tra i tuoi social, poi hai scoperto che molti dei tuoi amici che non sentivi da tempo erano on line ed hai cominciato a chattare. Quindi si è fatto tardi: hai provato a leggere un libro ma come unico rimedio non funziona.
L’insonnia può essere uno dei disturbi della gravidanza. Quando hai mangiato sano e leggero, hai provato a rilassarti, hai assunto la giusta posizione per dormire, ma proprio non riesci a prendere sonno.
Ecco 5 cose da fare e non fare per favorire il sonno.
Cosa fare in caso di insonnia in gravidanza:
- bevi una camomilla o una tisana rilassante;
- leggi un libro;
- metti gli auricolari e ascolta musica rilassante;
- fai esercizi di meditazione e rilassamento;
- se nessuna di queste funziona, mettiti un paio di scarpe da ginnastica ed esci a fare una passeggiata.
Cosa non fare in caso d’insonnia in gravidanza:
- non mangiare cibi dolci o fritti, nè bere bibite gassate;
- non accendere smartphone, tablet o pc o altri dispositivi elettronici;
- non pensare al momento del parto o ad altre paure legate al momento della tua gravidanza o alla nascita del tuo bambino;
- non rimuginare sulle conseguenze negative della tua insonnia, a quanto ti sentirai stanca domani ed a quante ore di sonno stai perdendo;
- non alzarti dal letto per dedicarti ad attività troppo stancanti come i lavori domestici per la serie “tanto siccome non dormo per lo meno mi do da fare”.
Pensa positivo, stai per vivere il momento più bello della tua vita: l’abbraccio con tuo figlio, rilassati e dormi!