La magia del parto, l’ unicità del primo sguardo tra la Mamma e il suo bambino, la prima volta che si allatta: ecco alcuni degli elementi più emozionanti della Nascita. La magia spesso viene bruscamente “interrotta” dal regime ospedaliero e dalla routine del reparto: è difficile abituarsi al vai e vieni in corsia e ai camici bianchi.
Proprio negli ultimi anni sta diffondendosi la bellissima possibilità delle dimissioni precoci: proprio in questo modo si può ridurre al massimo la degenza all’ interno dell’ ospedale, soprattutto in virtù della fisiologia e della naturalità di un momento così tanto importante. Tutto ciò è possibile anche dopo sole 6 ore dalla nascita! Come avviene nelle situazioni di completa fisiologia presso l’ Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze. Ma quando è possibile effettuare ciò?
Naturalmente sarà necessario aver avuto un parto tranquillo e un decorso del post-partum (due ore dopo l’ espulsione) nella norma, senza problematiche particolari, soprattutto relative ad un sanguinamento eccessivo.
I permessi potrebbero essere dati soprattutto alle donne che hanno avuto parti in precedenza senza complicanze (quindi le primipare non possono avere, ad oggi, la stessa possibilità).
Inoltre, dovrà esserci disponibilità a 360° (fisica, psicologica, emotiva) da parte della Donna e della sua famiglia ad accettare questa condizione. Prima delle dimissioni devono essere garantiti controlli approfonditi per valutare il benessere materno e neonatale.
Ovviamente, nei primi giorni del puerperio devono essere garantiti i controlli da parte di un’ ostetrica per verificare lo stato di salute.
Tutto questo è magnifico: basta avere la speranza e la pazienza di veder realizzate queste realtà in tutti gli altri ospedali e cliniche italiani.