Indice
Zaino uguale per tutti alle scuole elementari
Tutti a scuola con lo stesso zaino. Questa è la proposta di una scuola italiana che ha scelto uno zainetto uguale per i bambini. L’idea piace molto agli educatori ma non convince proprio tutti. Il post a riguardo di una zia di Novara ne è la prova.
Novara: zaino per tutti i bambini
Una scuola elementare di Novara ha deciso di adottare lo stesso zaino per tutti i bambini. La proposta sta coinvolgendo 25 bambini ed è stata approvata dal consiglio d’Istituto e dal collegio docenti. Oltre allo zaino, i genitori versando un piccolo contributo hanno per i loro figli un kit completo con tutto il materiale necessario per andare a scuola. Un progetto che cambia il modo di fare scuola e mette la parola fine anche alla questione dello zaino pesante. La Dirigente dell’Istituto si esprime, dicendo:
L’idea è quella di creare una classe cooperativa. I bambini non hanno materiale personale ma lo condividono. L’obiettivo è quello di prendersi cura di sé, degli altri, dell’ambiente in cui vivono. In questo modo abbattiamo le differenze sociali
Virale è il post di una zia che ha la nipote proprio in questa scuola. La donna è talmente colpita dal progetto che scrive:
A me sembra una cosa meravigliosa. Un grande segno di civiltà e di attenzione sociale
Proprio per questo motivo Monia Sangermano, la zia della bambina, ha deciso di condividere il suo pensiero su un noto Social Network.
Il post però ha scatenato non poche polemiche e vede schierarsi genitori favorevoli da un lato e genitori contrari all’iniziativa, dall’altro. Ecco, ad esempio, cosa sostiene una donna:
E una volta finite le elementari? Alle medie, dove l’omologazione non sarà più prevista, si scontreranno di colpo con la realtà. E sarà anche peggio. Perché la vita reale prevede differenze, sempre. E allora meglio saperlo ed esserne coscienti fin da subito.
Le voci a favore, invece, vorrebbero che l’iniziativa si diffondesse in tutta Italia.
Ma il progetto è una realtà già in altre città, infatti, una mamma scrive:
anche a Chieti nella scuola di mia figlia sono 5 anni che hanno adottato questo sistema tipico dei paesi nord europei. Zaino, diario, divisa…tutti uguali! Scuola senza zaino poi prevede aule più grandi della norma dove è predisposto un angolo agorà e condivisione di colori, penne ecc..
LEGGI ANCHE: Cosa c’è da sapere sulla “Scuola senza zaino”
Ziano uguale per tutti: il parere degli esperti
Sulla questione si sono espressi alcuni esperti. Gli educatori considerano l’iniziativa lodevole sia da un punto di vista pedagogico, che da un punto di vista sociale. Si tratta tra l’altro di una scelta pratica, nonché di un’attenzione per l’aspetto economico: i genitori in questo modo spendono molto meno.