Indice
Nomi particolari femminili
Al giorno d’oggi sempre più genitori amano mettere un nome particolare ai propri figli. Fortunatamente se si vuole mettere un nome originale si può ricorrere ad altre lingue, altre culture e altri paesi. Di nomi di donne stranieri e particolari, anche nella lingua italiana, ce ne sono molti. Vediamo quali sono i nomi belli.
Nomi femminili
I nomi italiani sono molto belli. Alcuni però sono molto ricorrenti ed è facile trovare più bimbe, anche nella stessa classe, che portino lo stesso nome. Per questo alcuni genitori vogliono qualcosa di più originali. Quelli italiani più particolari sono: Diamante, Dorotea, Mirta, Azzurra, Cloe, Ines, Raissa, Iris, Artemisia, Amalia, Luce, Sveva, Celeste, Eloisa, Micol e Selene.
Nomi
Molti genitori scelgono di mettere un doppio nome. Abbinare due nomi rende ancora particolare il nome della bimba. Questa tradizione in Italia c’è da sempre, solitamente abbinando il nome Maria al fianco di un altro. Vediamone alcuni: Ada Lisa, Anna Flora, Anna Celeste, Alba Rosa, Bianca Luna, Chiara Maria, Eva Maria, Maria Luce, Maria Stella, Rosa Chiara.
Nomi femminili particolari
Altri nomi italiani particolari che possono essere messi ad una bimba sono: Ginevra, Adelia, Camilla, Dafne, Elettra, Lucrezia, Perla, Rebecca, Viola.
Nomi femminili inglesi
L’inglese oggi fa parte della nostra quotidianità. Gli anglicismi fanno parte dei nostro vocabolario e non potremmo neppure immaginare alcuni oggetti senza il loro nome inglese. Anche per quanto riguarda i nomi propri, l’inglese si è diffuso largamente in Italia. Molti neonati hanno nomi inglesi. Vediamo i più originali per una femminuccia.
Elenco nomi femminili:
Nomi con la A
Abigail, Aileen, Aislin, Alesha, Amethyst
Nomi con la B
Beryl, Betsy
Nomi femminili con la C
Candie, Chalsy, Clarity
Nomi femminili con la D
Delma, Delilah, Diamond
Nomi con la E
Effie, Emily, Evalyn
Nomi con la F
Faith, Felicity, Florrie
Nomi con la G
Gayla, Gladys
Nomi con la H
Hallie, Harmony
Nomi con la J
Jenelle, Jewel
Nomi con la K
Kalyn, Khisha
Nomi con la L
Lexia, Lorrie, Lux
Nomi con la M
Makayla, Meryl, Mia
Nomi con la N
Naomi, Nevaeh, Nikole
Nomi con la O
Olyvia, Ophelia, Oralee
Nomi con la P
Paget, Phemie, Posie
Nomi con la R
Rae, Rubye, Rylee
Nomi con la S
Sariah, Serenity, Sharil,
Nomi con la T
Tammie, Tacey, Tanika
Nomi con la V
Verity, Vickie, Virgie
Nomi con la Z
Zoey, Zula.
Nomi americani
I nomi americani femminili sono simili a quelli inglesi, ma non del tutto uguali. Infatti in America ci sono alcuni nomi belli femminili diversi da quelli inglesi. Eccone alcuni: Abigail, Alissa, Autumn, Aubrey, Hiley, Harper, Jocelyn, Kayla, Kendell, Leah, Peyton, Scarlett, Sienna, Zoe.
Nomi femminili stranieri
Tra i nomi stranieri femminili molto belli sono quelli russi e arabi. Dei nomi russi alcuni li ritroviamo già nella nostra cultura, mentre quelli arabi sono più particolari e meno conosciuti.
Nomi femminili russi: Akilina, Anastasia, Arina, Darina, Ekaterina, Feona, Geliya, Irina, Iskra, Kharita, Natalya, Nika, Oksana, Olga, Raisa, Selena, Tamilia, Yulia.
Nomi arabi: Aalia, Afef, Haifa, Huma, Jala, Lamya, Najla, Raja, Zahira.
Nomi femminili francesi
I nomi francesi più originali e belli da mettere ad una bimba sono: Adélaïde, Agathe, Anais, Astrée, Brigitte, Camelié, Camille, Chloé, Coralie, Dahlia, Eléa, Elsie, Emelié, Fleur, Heloise, Irenée, Jade, Josephine, Juliette, Léa, Louise, Lydie, Maëlys, Marguerite, Mélie, Noelle, Océane, Ophélie, Séline, Sephora, Thalie, Victoire, Yolène, Zoélie.
Nomi spagnoli
Anche i nomi spagnoli ormai vanno molto di moda e i genitori cercano sempre qualcuno che non sia molto diffuso. Eccone alcuni: Ainhoa, Aintzane, Aitana, Amparo, Ana, Blanca, Candela, Carmen, Celia, Daiene, Esmeralda, Estrella, Fe, Gracia, Ines, Isabel, Jimena, Juanita, Leira, Luz, Maite, Marisol, Mercedes, Mireya, Naya, Rocio, Soledad, Victoria, Xenia.
Nomi da femmina
Nomi femminili tedeschi
Nomi tedeschi femminili molto belli sono: Abelena, Amrei, Ayse, Badea, Beryl, Cheryl, Christel, Daryl, Dysis, Edyta, Egle, Famke, Gayla, Gretel, Imke, Jaden, Janka, Kaire, Kaya, Lenka, Levke, Maike, Nessa, Ortud, Reyhan, Saskia, Sema, Tora, Vigdis, Zahar.
Nomi greci
I nomi femminili greci sono davvero belli e delicati, poetici ed eleganti. Eccone alcuni: Aphrotiti, Ariadne, Artemis, Daphne, Eirene, Euphemia, Glaphyra, Iris, Kyriake, Philothea, Sophia, Theodora, Xeni.
Nomi indiani
I nomi indiani femminili sono molto affascinanti e davvero poco sentiti. Eccone la lista dei nomi femminili indiani: Abhaya, Akhila, Ankita, Asha, Bhanuja, Bhuvana, Chakrika, Chhaya, Daya, Dayita, Ekta, Gita, Harshita, Hita, Hindu, Janaki, Jayani, Kalpana, Kamna, Kiran, Lalita, Lipika, Manju, Megha, Nitya, Padma, Prabha, Rachna, Roshan, Salila, Saroya, Trusha, Urmi, Varsha, Yamini, Yogita.
Nomi femminili originali
Nomi ebraici femminili: Avigail, Devora, Elisheva, Eliza, Ester, Malka, Myriam, Naomi, Rachele, Ruth, Sarah, Sheina, Tamar, Yael, Giuditta.
Nomi latini
Molti nella cultura italiana sono i nomi di origine latina. La lingua italiana infatti è figlia del latino e di conseguenza molti nomi sono stati trasferiti alla nostra lingua.
Significato nomi femminili: il nome Adriana deriva dal latino Hadrianus (che proviene da Adria).
Alba deriva dal latino Albus (bianco).
Alma deriva dal latino Almus (che nutre).
Amanda deriva da Amandus (da amare).
Amelia deriva da Amelius (coraggiosa).
Antonella deriva da Antonius (inestimabile).
Assunta deriva da Assumpta (salita in cielo).
Beatrice deriva da Beatrix (colei che rende beati).
Benedetta deriva dal latino.
Camilla dal latino Camillus vuol dire fanciulla.
Candida da Candidus vuol dire bianchissimo.
Clara dal latino Clarus vuol dire famosa.
Diana deriva dal latino Dius e vuol dire luminoso.
Ersilia deriva dal latino Hersilius, rugiada.
Fiorella deriva dal latino e vuol dire fiore, così come Flora, Floriana, Florinda.
Gemma vuol dire germoglio e deriva dalla tradizione romana.
Gigliola, da Lilius, vuol dire giglio. Letizia da laetus vuol dire lieto.
Marina deriva dal latino marinus (riferito al mare).
Nives vuol dire neve.