Dolcetto o scherzetto? Halloween non è una festa di origine Italiana, ma negli ultimi anni anche nel nostro paese sempre più bambini amano festeggiarla.
Ci sono moltissime attività che puoi fare con i tuoi figli o nipoti, mentre aspettate la terrificante notte del 31 ottobre.
Puoi farti aiutare a preparare la mela stregata al cioccolato, intagliare una zucca, oppure preparare insieme un vestito da strega, stregone o zombie.
Se poi decidete di organizzare una festa per Halloween, ecco alcune idee per 5 giochi divertenti da fare con i bambini:
- Caccia al tesoro stregata
Organizzate una caccia al tesoro, nella quale i bambini, divisi in squadra, o come partecipanti singoli, possano trovare alcuni oggetti caratteristici, come cappelli da strega, maschere, oggetti a forma di zucca, ecc. Come ogni caccia al tesoro, la ricerca degli oggetti sarà aiutata da alcuni indizi, nascosti in punti strategici o facilmente intuibili, a seconda dell’età dei bambini. Vince chi avrà trovato tutti gli oggetti nel minor tempo. - Pesca la mela stregata
Riempi di acqua per 3/4 una bacinella fino quasi al bordo, poi mettici dentro delle mele di diverse grandezze. I bambini dovranno cercare di afferrare con la bocca le mele, senza utilizzare le mani. Vince chi avrà preso il maggior numero di mele nel tempo stabilito. - Il cappello della strega o La scopa della strega
Il gioco è proprio quello della scopa che tante volte avrai fatto anche tu quando eri bambina!
I bambini si mettono a ballare con una musica di sottofondo, mentre si muovono si passano il cappello o la scopa della strega, quando la musica si interrompe il bambino con in mano l’oggetto è eliminato, vince chi rimane a ballare da solo per ultimo. - Il Pentolone dello stregone
In un pentolone metti molti oggetti che riguardano la festa: dentiere da dracula, maschere, occhi finti, caramelle o cioccolatini a forma di zucca. Fai avvicinare i bambini e dai loro 30 secondi per memorizzare gli oggetti, vince chi sarà in grado di ricordare più oggetti. - La mummia di Halloween
Il gioco consiste nell’avvolgere un bambino nella carta igienica, a mo’ di mummia, appunto. Dividi i bambini in quadre da 3, poi dai un tempo stabilito affinché 2 bambini per ogni squadra vestano il loro compagno da mummia. Vince la squadra che farà il lavoro nel miglior modo e nel minor tempo.
Se, invece della festa, decidi di dare ai tuoi bambini l’autorizzazione per girare tra le case del vicinato per raccogliere i dolcetti alla parola d’ordine “dolcetto o scherzetto”, accompagnali o delega un bambino più grande di fare da capogruppo, ma sii sempre accorta!
Ancora, tu per prima non farti trovare impreparata: se non hai già comprato dolciumi o preparato qualche dolcetto fatto in casa, cosa aspetti?