Vestiti di Carnevale neonati
Carnevale è una festa per tutti coloro che amano travestirsi, trasformarsi in un personaggio diverso per un giorno e giocare a fare scherzi e a divertirsi con gli amici. Piace ai grandi e ai bambini e anche ai più piccoli, quelli con meno di un anno di vita. I vestiti di Carnevale per neonati sono sempre più originali e particolari, tra i più amati ci sono i principi e le principesse, ma piacciono sono anche le zucche o i personaggi Disney.
Travestire i bimbi è un modo per far felici soprattutto i genitori e i nonni, anche perchè i piccoli possono sentirsi infastiditi da abiti scomodi e non tutti sono disposti a mettersi in posa davanti a un fotografo per un’istantanea circondati da cartoni animati. L’importante è che mamma e papà stiano attenti ai pericoli nascosti del Carnevale, che mettono a rischio la sicurezza dei neonati.
5 cose per cui stare attenti per i vestiti di Carnevale
1. Il babywearing, la pratica di portare i bambini in fascia, è comoda, aumenta il contatto fra mamma e figlio e ha una serie di vantaggi, ma è importante fare molta attenzione quando si portano i bambini vestiti da Carnevale. Abiti troppo pomposi o costumi con parti che si possono staccare facilmente diventano dei pericoli. Inoltre i piccoli possono avere difficoltà a respirare se coperti troppo, se l’aria non circola bene.
2. Accessori da evitare quando si vestono i neonati sono quelli troppo pesanti o fastidiosi, capaci di provocare anche danni fisici. Da evitare le collane, le coroncine in testa, ma anche vestiti con glitter, paillettes o bacchette magiche e spade. Molti cuccioli non sanno ancora coordinare bene i movimenti e rischiano di farsi del male. Bottoni e lacci, invece, sono causa di soffocamento.
Vestiti di Carnevale a norma
3. Allergia da contatto: quando si sceglie un costume di Carnevale per neonato un elemento importante da considerare è la qualità dei tessuti. Per questo meglio se acquistati presso rivenditori di fiducia. Un materiale non controllato e non testato può generare allergia da contatto o dermatite soprattutto sulla loro pelle delicata.
4. Materiali infiammabili: un abito per questa festa colorata deve essere marchiato CE, come lo sono tutti i giocattoli a norma, proprio perché offre la garanzia di essere stato sottoposto a controlli e di essere adatto ai bambini. Senza questa indicazione e senza etichette informative, il capo di abbigliamento rischia di essere anche facilmente infiammabile, se si avvicina a fonti di calore senza controllo.
5. Altri pericoli nascosti sono quelli riguardanti i trucchi, meglio evitarli sulla pelle sensibile dei neonati, così come è meglio farli stare lontano da bombolette spray, coriandoli o stelle filanti che facilmente possono essere inghiottiti o irritare gli occhi. Durante gli eventi, sia di piazza che in casa o alle ludoteche, attenzione ai rumori troppo forti e ai palloncini che scoppiano, evitate ai piccoli ulteriori traumi.