foto_spina_lisca

Cosa fare quando la spina di pesce resta in gola al bambino

Ad un bambino svezzato, il pesce deve sempre essere servito sfilettato, le ricette per cucinare in modo semplice questo alimento ricco di omega 3, fondamentale per la crescita intellettiva del figliolo, sono molteplici proprio per evitare che le lische possano accidentalmente restare in gola al piccolo creando dei momenti di panico. Bisogna quindi sempre prestare un’attenzione maggiore quando si cucina del pesce, a partire dallo stesso acquisto in pescheria dove va raccomandata la sfilettatura.

Esistono delle tipologie di pesce più adatte ai piccoli che iniziano lo svezzamento, proprio per l’irrisorio quantitativo di spine. Se però lo stesso dovessero essercene e per distrazione involontaria non fossero state rimosse, e quindi dovesse accadere questo spiacevole imprevisto, non resta che dare soccorso immediato.

Va infatti ricordato che è molto fastidiosa la sensazione di aver in gola una spina durante la deglutizione, in quanto oltre a pungere può ovviamente esser molto rischioso.

Recarsi al pronto soccorso è il primo pensiero, ma ovviamente bisogna cercare anche da casa il miglior rimedio per far espellere la spina dalla gola. Il bambino va fatto tossire, oppure le note caramelle gommose marshmallows sono ottime aiutanti dato il loro spessore spugnoso che, masticato, diventa appiccicoso e capace di catturare la spina incastrata. Ancora può esser mangiato del pane secco e duro per fornire l’umidità necessaria ad espellere la lisca.

Se questi rimedi casalinghi non dovessero funzionare ed il bambino dà cenno di non star bene bisogna subito avvertire il medico o andare in ospedale. I dottori, infatti, dopo aver appurato tramite giuste apparecchiature la presenza dell’elemento fastidioso, riusciranno quindi a togliere la spina conficcata nella gola.

 " data-cycle-speed="750" > lisca pesce lisca gola pesce_sogliola pesce_alici
<
>