Indice
Significato del nome Alessandra e qualità di chi lo porta
La scelta del nome è uno dei momenti più emozionanti per una coppia che si appresta a diventare una famiglia con la nascita di un bebè. Grazie anche al suo profondo significato, Alessandra è stato uno dei trenta nomi più diffusi in Italia nei primi anni del 2000.
Non tutti sanno che il Alessandra, nome molto comune in Italia ha in realtà origini greche e letteralmente vuol dire “protettrice degli uomini”. Le bambine che portano il nome Alessandra sono determinate, sicure di sé e amano l’avventura. Le donne con questo nome sognano il successo, sono coraggiose e decise.
Ecco alcune curiosità sul nome Alessandra: etimologia, significato e le donne famose chiamate in questo modo.
Alessandra significato: l’origine del nome e l’etimologia
L’etimologia del nome Alessandra è greca e deriva da due parole: il verbo “alexein”, che vuol dire proteggere e difendere, e “andros”, ossia uomo. Il significato del nome Alessandra è perciò protettrice degli uomini, ma anche anche colei che salva gli uomini.
Il nome Alessandra è stato il nome della moglie dell’ultimo Zar di Russia, la consorte di Nicola II. Negli anni si è diffuso in tutto il mondo con diverse varianti. A partire dal Medioevo il nome è stato molto utilizzato nella forma Alexandria e in Italia, intorno al ‘500, è stato uno dei nomi più diffusi nella città di Firenze.
Leggi anche: Alessandra: immagini, frasi d’auguri e storia della Santa
Nome Alessandra: la diffusione in Italia e tutte le varianti
Negli ultimi anni la diffusione del nome Alessandra in Italia è calata in modo costante, a differenza della variante al maschile, che continua a essere uno dei nomi più usati. Nonostante ciò ogni anno sono circa mille le bambine che portano il nome Alessandra, anche se è uscito dalla classifica dei trenta nomi più diffusi in Italia. Il Lazio e la Lombardia sono le regioni in cui “Alessandra” è più diffuso.
Il significato di Alessandra ha portato nel 2000 molti genitori a scegliere questo nome per la propria figlia. Esistono però numerose varianti di Alessandra sia italiane che straniere che ne conservano il significato.
Le varianti italiane di Alessandra sono:
- Alessandrina;
- Alessandra;
- Sandra;
- Sandrina.
Le varianti straniere del nome Alessandra sono:
- Alexandra (inglese);
- Sandy (inglese);
- Sally (inglese);
- Sandrine (francese);
- Aliocha (russo);
- Sacha (russo);
- Aleksandra (russo);
- Alejandra (spagnolo);
- Sandor (ungherese).
Leggi anche: Laura: significato, etimologia e curiosità del nome
Alessandra: curiosità e personaggi importanti che portano questo nome
Il nome Alessandra, oltre ad avere un significato importante e degno di nota, nasconde curiosità sfiziose. Ecco allora qual è il colore, la pietra e il numero fortunato del nome Alessandra.
- Colore: marrone.
- Pietra: smeraldo.
- Metallo: oro.
- Numero fortunato: 3.
- Animale totem: ippopotamo.
- Pianta: biancospino.
Attrici, cantanti, sportive, scrittrici. Il nome Alessandra appartiene a numerose celebrità italiane e straniere. Ecco quali sono i personaggi famosi che hanno portato in alto questo nome e il suo significato nel mondo, donne chiamate “Alessandra” dalle quali prendere ispirazione.
- Personaggi italiani di nome Alessandra: Alessandra Amoroso (cantante), Alessandra Mastronardi (attrice), Alessandra Mussolini (politico), Alessandra Canale (annunciatrice televisiva), Alessandra Martines (attrice e ballerina), Alessandra Formica (cestista), Alessandra Tava (cestista), Alessandra Sensini (velista), Alessandra Faiella (comica e scrittrice), Alessandra Celentano (coreografa), Alessandra Viero (giornalista), Sandra Mondaini (attrice).
- “Alessandra” straniere: Sandra Bullok (attrice americana), Alessandra Ambrosio (modella brasiliana), Aleksandra Marinina (scrittrice russa), Aleksandra Panova (tennista russa), Aleksandra Vujovic (cestista montenegrina), Aleksandra Wozniak (tennista canadese).
Leggi anche: Ludovica: significato del nome, etimologia e curiosità