Il bambino ha una giornata storta e non sapete più con cosa intrattenerlo? Frugate nei cassetti di casa vostra: sicuramente avete ancora 9 oggetti d’uso quotidiano che, per tantissimi bambini, sono altrettanti giocattoli molto divertenti.
- Mollette per il bucato. Mostrate a vostro figlio come aprirle, chiuderle, appenderle; fategli vedere come realizzare una “torre di mollette” attaccandone una dopo l’altra; lasciate che le sparga sul pavimento e poi suddividetele per colore…
- Pentole e coperchi.
- Pastasciutta… cruda.
- Guanti, sciarpe, cappelli.
- La torcia elettrica.
- Facciamo le pulizie!
- Giornali vecchi.
- Il lettone.
- Acqua.
Se abitate in condominio, non è un gioco da fare quando i vicini riposano, comunque si divertirà moltissimo a costruirsi una piccola “batteria” da suonare con i mestoli di legno. Sì, farà parecchio rumore, ma a quale bambino non piacerebbe?
E’ un gioco che riguarda ancora la cucina e funziona con i bambini che hanno fatto proprio il gioco simbolico: dategli un po’ di pastasciutta cruda in modo che possa imitarvi mentre cucinate. Lasciate che prepari una piccola tavola per i suoi peluche e dia loro da mangiare.
Il travestimento è un gioco che piace a tutte le età. Mettete a disposizione di vostro figlio uno scatolone con guanti, sciarpe e cappelli di tutte le fogge e fate in modo che possa specchiarsi e… ridere!
Improvvisate una caccia al tesoro in una stanza buia della casa insieme al vostro piccolo esploratore. L’emozione e il divertimento sono assicurati.
Fino ad una certa età, i bambini amano fare tutto ciò che fanno “i grandi”. Pensate un po’: a loro piace persino imitare i genitori facendo le pulizie! Dategli un panno per spolverare, lasciate che passi la spugna sul tavolo, che provi a lavare il pavimento o a tenere l’aspirapolvere con il vostro aiuto.
Ecco un altro oggetto che, in genere, non manca nelle nostre case: montagne di fogli di carta e giornali vecchi (e magari neanche letti!). Se il piccolo è nervoso, può darsi che possa scaricare un po’ di tensione strapazzando le pagine di un settimanale o cercando le immagini che ama di più: panorami, macchine, animali… Potete fare un collage oppure un grande poster da mettere in camera.
A tutti i bambini piace saltare, rotolare o semplicemente farsi coccolare sul letto dei genitori. Fate uno strappo alla regola, ogni tanto!
E’ un divertimento, ma giocare con l’acqua è anche un potente antistress per molti bambini. Potete prolungare il suo bagnetto, oppure farlo giocare spontaneamente ai travasi, in vasca, dandogli delle ciotoline di plastica di varie dimensioni e colori. E ancora: il bambino potrebbe lavare tutti i suoi mattoncini lego oppure fare la lavanderia dei vestitini dei suoi peluche… L’inventiva, con l’acqua, non manca mai!