Siete in dolce attesa e non appartenete ancora al mondo delle mamme a pieno titolo. Potete intanto esercitarvi, però, con il dizionario semiserio di tutte le mamme: ecco le 8 parole che inizierete a dire dopo aver avuto il primo figlio.
- Cacca. Imparerete presto a trattare l’argomento da ogni punto di vista: colore, forma, foggia e frequenza delle scariche del bebè saranno uno dei temi di maggior interesse, per voi, vostro marito, il vostro pediatra e le vostre amiche. Se la cosa, ora, vi stupisce o vi sembra impossibile, ci direte com’è andata quando il bambino avrà compiuto qualche mese.
- “Dorme”. Frase minima che uscirà dalle vostre labbra con un filo di voce più volte al giorno: lo direte al vostro compagno/marito (sottintendendo di non fare rumori inutili), ai passanti che vogliono vederlo mentre passeggiate tranquillamente, ai vicini…
- Body. Finora conoscete solo quelli shaping o supersexy. Dal momento in cui preparare la valigia per il parto, imparerete che i body sono uno dei pezzi d’abbigliamento più utili per il bambino, che hanno tipologie diverse di chiusura/apertura, che alcuni sono più facili da far indossare a vostro figlio… Insomma: ne parlerete in continuazione.
- Latte, tetta, mammella, poppata, capezzolo, biberon… Il dizionario dell’allattamento è vasto e vario, eppure ogni mamma ne diventa esperta in brevissimo tempo.
- Fascia e marsupio. L’una è egonomica, l’altro è ultrapratico: in breve tempo, con tutta probabilità, diverrete sostenitrici accanite dell’una o dell’altro quasi fossero una scelta di vita.
- Biologico. Quando arriva un neonato in casa, più o meno “tutto” può diventare biologico, anche i pannolini. Specialmente quando inizia lo svezzamento, una mamma arriva a mettere la parola “bio” anche tre volte nella stessa frase.
- “No!” Una volta al minuto forse è troppo, ma probabilmente arriverete a dirlo una volta ogni 5 minuti quando il bambino comincerà a gattonare, strisciare, muoversi, camminare e, in definitiva, a prendere quello che gli capita sotto mano o ad arrampicarsi su sedie, tavolini, sgabelli.
- Amore. Fino a oggi il vostro “amore” è certamente il futuro padre di vostro figlio… Può darsi che, una volta diventate mamme, diciate “amore!” più spesso al vostro cucciolo. Non ce ne vogliano i compagni e i mariti!